Condizioni Generali di Contratto

I. Ambito di applicazione

  1. Tutti i contratti conclusi con noi si basano esclusivamente sulle seguenti Condizioni Generali di Contratto, che il cliente può anche consultare sul nostro sito web www.voewa.de. Esse sono riconosciute dal cliente al momento dell’ordine, al più tardi con l’accettazione della prima consegna, e restano valide per l’intera durata del rapporto commerciale, anche per tutti gli ordini successivi. Condizioni generali divergenti, contrastanti o integrative del cliente sono vincolanti solo con il nostro consenso scritto.

  2. Garanzie, accordi accessori, modifiche contrattuali e dichiarazioni dei rappresentanti richiedono la nostra conferma scritta per essere valide. Non è possibile rinunciare a tale requisito.

II. Offerta

  1. Le nostre offerte sono sempre senza impegno e non vincolanti. Con l’ordine, il cliente presenta una proposta contrattuale vincolante. Il contratto si perfeziona con la nostra conferma scritta, conforme al suo contenuto, oppure con la consegna. Ci riserviamo il diritto di rifiutare l’ordine, ad esempio dopo una verifica della solvibilità del cliente. Se la consegna avviene senza conferma, la fattura vale come conferma d’ordine.

  2. Le nostre offerte si basano sulle informazioni ricevute e non sono vincolanti. In particolare, non offriamo servizi di progettazione.

  3. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche e di design al prodotto contrattuale durante il tempo di consegna, purché ciò non comporti cambiamenti inaccettabili per il cliente dal punto di vista commerciale. Sono considerate accettabili, ad esempio, le modifiche tecniche, gli aggiornamenti allo stato dell’arte e il miglioramento dei materiali. Tutte le indicazioni su quantità, misure, colori e peso sono soggette alle tolleranze commerciali.

  4. Restano di nostra proprietà e soggetti a diritto d’autore immagini, video, disegni, schede tecniche, materiali informativi e altri documenti. Questo vale anche per i documenti contrassegnati come “riservati”. L’uso non esclusivamente privato, in particolare la trasmissione a terzi, richiede il nostro consenso scritto. Il cliente è responsabile se, per effetto di documenti da lui forniti, vengono violati diritti di terzi, in particolare diritti di proprietà industriale.

  5. In merito all’uso di immagini, in particolare di prodotti VÖWA, testi, video, schede tecniche e disegni, valgono inoltre le seguenti disposizioni:
    5.1. L’uso di materiali presenti sul sito www.voewa.de o altrove (ad esempio in cataloghi) senza nostro consenso costituisce violazione del diritto d’autore. Ogni uso non autorizzato può essere oggetto di diffida.
    5.2. Ogni violazione delle disposizioni di cui al punto 5.1 comporta una penale contrattuale pari a €5.100,00 per ciascun caso.

III. Consegna, termini di consegna e ritardi

  1. I termini di consegna iniziano con la conclusione del contratto. L’obbligo di consegna è subordinato all’adempimento da parte del cliente degli obblighi essenziali, inclusi eventuali pagamenti. Resta riservata l’eccezione di contratto non adempiuto.

  2. Ci impegniamo a rispettare i termini di consegna concordati, che devono essere in forma scritta. Eventuali modifiche richieste dal cliente comportano un’estensione dei termini. Le cause di forza maggiore restano escluse dalla nostra responsabilità anche durante un ritardo già in corso.

  3. Siamo responsabili in base alla legge, se il contratto è un contratto a termine fisso ai sensi del § 286 par. 2 n. 1 BGB o § 376 HGB.

  4. Siamo responsabili anche in caso di dolo o colpa grave, inclusi i nostri rappresentanti. In caso contrario, la responsabilità è limitata al danno prevedibile e tipico.

  5. La stessa limitazione vale per violazioni colpose di obblighi contrattuali essenziali.

  6. Rimangono salvi ulteriori diritti legali del cliente.

  7. Un termine di tolleranza imposto dal cliente non può essere inferiore a due settimane.

IV. Riserva di approvvigionamento, forza maggiore e ostacoli

  1. Non ci assumiamo rischi di approvvigionamento salvo accordi espressi. Se non riceviamo forniture dai nostri fornitori per cause non a noi imputabili, informeremo tempestivamente il cliente. In tal caso siamo autorizzati a posticipare la consegna o recedere dal contratto. Forza maggiore include scioperi, serrate, carenze di materie prime, trasporti, incendi o danni meccanici.

  2. Se la consegna viene ritardata da tali eventi e il termine era vincolante, il cliente può recedere dal contratto dopo una tolleranza ragionevole senza esito.

V. Ritardo di accettazione

  1. Se il cliente ritarda il ritiro della merce o viola obblighi di cooperazione, possiamo esigere il risarcimento danni, incluse spese aggiuntive.

  2. Se le condizioni legali per il recesso sono soddisfatte e VÖWA recede, può richiedere un risarcimento forfettario del 15% dell’importo netto della fattura. È fatta salva la prova di un danno superiore.

  3. In caso di ritardo del cliente, il rischio di perdita accidentale passa a lui.

VI. Passaggio del rischio

  1. Il rischio passa al cliente con la consegna alla persona incaricata del trasporto. In caso di ritardo imputabile al cliente, il rischio passa dalla data di disponibilità alla spedizione.

  2. Gli imballaggi non vengono ritirati, eccetto i pallet. Il cliente deve smaltirli a proprie spese.

VII. Prezzi – Condizioni di pagamento

  1. Salvo accordi diversi, i nostri prezzi sono netti franco fabbrica, più IVA e spese di spedizione.

  2. I prezzi si basano su costi validi al momento del contratto. Se cambiano materiali, salari o imposte, possiamo adeguare il prezzo.

  3. Il pagamento è dovuto entro 14 giorni dalla data fattura. Fa fede la data dell’accredito sul nostro conto.

  4. Compensazioni e diritti di ritenzione spettano al cliente solo per crediti riconosciuti, non contestati o stabiliti legalmente.

  5. In caso di ritardo o dubbi sulla solvibilità del cliente, possiamo sospendere la fornitura e chiedere garanzie o pagamenti anticipati.

  6. Il cliente deve risarcire ogni danno, incluso mancato guadagno. In caso di recesso per inadempimento, possiamo richiedere un risarcimento forfettario del 15% dell’importo netto della fattura.

  7. Il cliente è tenuto a sostenere i costi del recupero crediti, incluse spese legali e agenzia di riscossione.

VIII. Difetti, responsabilità, contestazioni

  1. Il cliente deve controllare la merce alla consegna (§ 377 HGB) e contestare per iscritto i difetti visibili subito, quelli nascosti appena scoperti. I difetti devono essere descritti dettagliatamente. Il riconoscimento deve avvenire per iscritto.

  2. In caso di difetti, possiamo scegliere se riparare o sostituire. Le spese sono a nostro carico solo fino al prezzo del prodotto difettoso. Reclami infondati saranno a carico del cliente.

  3. Se la riparazione fallisce dopo due tentativi, il cliente può recedere dal contratto o ridurre il prezzo.

  4. I diritti di garanzia scadono dopo un (1) anno dal passaggio del rischio.

IX. Responsabilità

  1. Siamo responsabili in caso di dolo o colpa grave, anche dei nostri ausiliari. Per colpa lieve, la responsabilità è limitata al danno prevedibile.

  2. Vale anche in caso di inadempimento e mancata prestazione.

  3. Sono escluse responsabilità per danni indiretti, salvo colpa grave o violazione di obblighi essenziali.

  4. Resta invariata la responsabilità per lesioni personali o secondo la legge sulla responsabilità del prodotto.

  5. Non rispondiamo in caso di colpa lieve.

  6. In caso di responsabilità oggettiva o vizi originari, rispondiamo solo per danni tipici.

  7. Le limitazioni si applicano anche a dirigenti e subfornitori.

  8. Le presenti clausole non implicano inversione dell’onere della prova.

  9. Salvo diversa disposizione, la responsabilità è esclusa.

X. Riserva di proprietà

  1. Ci riserviamo la proprietà della merce fino al completo pagamento di tutti i crediti in corso. In caso di inadempimento, possiamo riprendere la merce senza che ciò costituisca automaticamente recesso, salvo dichiarazione scritta.

  2. Il cliente deve informarci subito in caso di esecuzioni forzate o danni alla merce.

  3. Il cliente può rivendere la merce, ma cede a noi fin d’ora tutti i crediti verso i suoi acquirenti fino all’importo della nostra fattura.

  4. I crediti derivanti dal collegamento della merce con immobili sono anch’essi ceduti a noi.

  5. Libereremo le garanzie su richiesta del cliente se superano i crediti da garantire di oltre il 10%.

XI. Foro competente, diritto applicabile, validità

  1. Luogo di adempimento è la sede della nostra azienda a Bobingen.

  2. Si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca. È esclusa la Convenzione ONU sui contratti di compravendita internazionale.

  3. Foro competente esclusivo per controversie è, se il cliente è un commerciante o senza foro in Germania, la nostra sede. Ci riserviamo il diritto di adire il foro del cliente.

  4. Se una disposizione del contratto, incluse le presenti CGC, è invalida, le altre rimangono valide. La clausola invalida sarà sostituita da una che si avvicina il più possibile al suo scopo economico.

Società: VÖWA GmbH
Amministratore delegato: Günther Vöst
Sede: Haunstetter Str. 4, D-86399 Bobingen, Germania
Telefono: +49 (0) 8234 / 96 56 – 0
Fax: +49 (0) 8234 / 96 56 – 50
E-mail: info@voewa.de
Registro Imprese: Amtsgericht Augsburg HRB 16541

Versione del: 03.04.2009